Tutti gli articoli di Giovanni Aprile

Stage Aikido e Taekwondo a Scicli rg

Questa mattina Stage e Allenamento di Aikido e Taekwondo in spiaggia a Donnalucata ,organizzato dal Maestro Giovanni Aprile cintura nera 4 Dan  Aikido e Ju-Jitsu C.s.a.in .Il Maestro Aprile ha invitato al Maestro Rosario Brugaletta cintura nera 6 dan Taekwondo alla spiegazione dei principi di questa disciplina che è il Taekwondo coreano. Mentre il Maestro Aprile ha dimostrato le tecniche di Aikido tantissimi i partecipanti nella nostra splendida spiaggia di donnalucata frazione di Scicli .

Pozzallo Difesa Personale 15 Gennaio

Giorno 15 Gennaio ore 10.00 i tre Maestri in locandina spiegheranno in modo dettagliato tecniche di difesa personale; obiettivo del corso sarà quello di raggiungere un risultato ottimale ed efficace per tutti, uomini donne e ragazzi …
Il corso si svolgerà all’aperto, presso la spiaggia di Pozzallo; in caso di necessità o di condizioni climatiche avverse, si effettuerà al chiuso presso il Dojo di Pozzallo .
L’iscrizione deve effettuarsi entro il 14 gennaio,
dati necessari richiesti:
nome cognome – luogo e data di nascita – luogo di residenza.
Inviare il tutto via whatsapp al numero 3393500252

Nuova Scuola di Arti Marziali a Scicli

https://www.inpressufficiostampa.com/2022/10/aikido-inaugurato-scicli-il-nuovo-dojo.html

martedì 4 ottobre 2022

Aikido, inaugurato a Scicli il nuovo dojo del maestro Giovanni Aprile

Scicli (RG) – Apre a Scicli, in via dei Persiani 9 (contrada Arizza), un nuovo spazio per le arti marziali. È stato inaugurato ieri, lunedì 3 ottobre 2022, il nuovo dojo del maestro Giovanni Aprile, punto di riferimento per l’Aikido in Sicilia e direttore della Scuola nazionale di formazione discipline orientali “Il Samurai”. Presenti alla cerimonia inaugurale gli istruttori, gli allievi e i collaboratori del noto aikidoka. 

La nuova struttura dispone di centotrenta metri quadri di spazio coperto per l’Aikido e il Ju Jitsu, cento metri quadri all’esterno per esercizi all’aria aperta e simulazioni di combattimenti con katana, un giardino zen per la meditazione sul retro e un’ampia possibilità di parcheggio nelle aree adiacenti. Il dojo sorge all’interno di un ex capannone industriale interamente riattato, immerso nel verde della campagna e a pochi minuti dalle spiagge e dal mare. Un luogo ideale per la pratica di sport e arti marziali, con la possibilità di esercizi e attività all’esterno.  «Dopo 26 anni di attività – ha dichiarato il maestro Aprile –  il dojo di via Colombo, storica sede della Scuola Il Samurai, era diventato troppo piccolo rispetto al numero crescente di allievi che si è avvicinato alla pratica dell’Aikido e del Ju Jitsu in questi  anni. Il nuovo dojo offre più spazio, più aria, più luce. Grazie agli ambienti esterni, non saremo più costretti a fermarci in caso di restrizioni anti-pandemiche per le attività al chiuso».  

La scuola, nata nel 2008, dal 2019 è affiliata allo CSAIN, ente nazionale di promozione sportiva. Aprile ne è anche responsabile provinciale per le Arti marziali e orientali. Sotto l’egida de “Il Samurai”, il maestro Aprile ha tenuto stage di Aikido e Jujitsu in tutta Italia, corsi di formazione per istruttori, corsi di difesa personale per appartenenti alle forze dell’ordine e agli istituti di vigilanza, corsi di difesa personale femminile, corsi per bambini e adulti e lezioni individuali. Ha pubblicato il libro “Difesa Personale” (2005) e alcuni dvd che sono parte integrante del suo insegnamento.  

L’inaugurazione del dojo di contrada Arizza coincide con l’inizio della nuova stagione e con una qualificata proposta di corsi per bambini e adulti. Le discipline marziali in questione, oltre a essere indicate per mantenersi in forma, sono anche terapeutiche per il superamento di problemi psicologici (insicurezza, paure, traumi dovuti a bullismo, ecc.), fisici e posturali. L’offerta didattica consentirà a chi parte da zero di avvicinarsi all’Aikido e apprendere le tecniche base e a chi già lo pratica di approfondire i principi e perfezionare le tecniche.  

Info e contattiscuolailsamurai@gmail.com
Cell.  340 4768821

Stage Aikido e Taichi Chuan a Scicli

In data 29 maggio 2022 si e svolto lo Stage Regionale Aikido e Taichi Chuan a Scicli con i seguenti Maestri di arti marziali :

Maestro Giovanni Aprile Aikido Jujitsu, Maestro Antonio Casciaro e il Maestro Federico Selvaggio. Lo scopo dello Stage è stato formazione tecnica, esami di graduazione Taichi oltre che dare un input alle arti marziali che causa Covid sono state rase al suolo .

Qui sotto foto stage …

Scicli 10 motivi per praticare un arte marziale

Spiega il Maestro Giovanni Aprile da anni Insegnante a Scicli di Aikido e Ju-Jitsu che le arti marziali si sono estremamente evolute negli ultimi anni diventando, non solo uno sport o un metodo di autodifesa, ma una pratica volte a migliorare la propria forma e il proprio stato di salute fisico e mentale. Scopriamo i 10 motivi per i quali le donne dovrebbero praticare le arti marziali.

  1. Praticare arti marziali rende le donne più forti

Come ogni altra forma di sport o di esercizio fisico che spinge a migliorare i propri limiti, le arti marziali rendono le donne più forti in più di un senso. Infatti, percepire la propria forza migliorata in collegamento alla percezione e alla consapevolezza di poter, nel caso sia indispensabile ed inevitabile, recare danno ad un avversario, rende anche più forti nel carattere.

  1. Spinge ad un sano rapporto col corpo

L’attività fisica rende le donne prestanti, in forma, sportive, belle. Ma bisogna stare attenti a non amare od odiare il proprio corpo solo per l’aspetto esteriore che, d’altronde, col tempo sfiorirà. È importante, infatti, imparare ad amare il corpo anche per cosa è in grado di fare, per le soddisfazioni cheè in grado di dare. Le arti marziali sono eccellenti in questo e equilibrano gli eccessi di odio e di amore che talvolta le donne hanno verso il proprio corpo.

  1. Sapersi difendere se necessario

Nonostante sia arcinoto che è sempre bene cercare di evitare gli scontri fisici, chiedendo aiuto, gridando e fuggendo, ciò non toglie che sapersi difendere in casi estremi è piuù che utile: è vitale. Le arti marziali offrono questo, in cambio di dedizione e ore di lavoro insegnano a difendere se stesse o i propri figli e ad eseguire tecniche efficaci.

  1. Saper usare le proprie caratteristiche

Nessuna donna è troppo bassa, troppo alta, troppo pesante o troppo magra per praticare arti marziali. Basti ricordare che Bruce Lee aveva una gamba più corta dell’altra! Con la corretta pratica dell’ arte marziale è facile testare realmente che spesso le dimensioni e il peso non contano, che chi è alta può sfruttare le lunghe leve e chi è bassa sfrutta meglio il baricentro: ogni corpo ha i suoi vantaggi.

  1. Disincentivare il sessismo

Niente è meglio delle arti marziali per disincentivare il sessismo, niente convince gli uomini che non esiste il sesso debole, quando una donna compete con loro e, perchè no, li batte in un’attività ritenuta per secoli strettamente maschile. Competere in questo tipo di attività ma mantenersi femminili ed eleganti, è un meraviglioso esempio per le bambine, spesso più delle donne costrette ad esasperare la loro femminilità per attrarre l’attenzione.

  1. Un sacco di amici

Nell’ambiente delle arti marziali troverete facilmente amici ed amiche con cui lavorerete assieme per molte ore e che vi apprezzeranno a prescindere del vostro livello e delle vostre capacità, coi quali e con le quali migliorerete assieme.

  1. Il giusto peso

La pratica delle arti marziali vi condurrà ad una eccellente forma fisica, ivi compreso l’aspetto del peso, che sarà il più adatto alla vostra struttura, alla vostra corporatura, al vostro metabolismo, e alla vostra genetica.

  1. Forgiare il carattere

Affrontare un lungo percorso con lenti progressi, continue sconfitte formative, vi garantirà un carattere di ferro, che pochi potranno intimidire. È bene ricordare che i “predatori” cercano prede facilmente intimidibili e un carattere forte, come quello tirato su in anni di arti marziali, è esattamente quello che i malintenzionati non vogliono trovarsi davanti.

  1. Umili ma non umiliabili

Per praticare le arti marziali è indispensabile mettersi in gioco, rinunciare alle giustificazioni comode, accettare le istruzioni del maestro, le critiche, le sconfitte di fronte alla classe, percepire la pressione degli sguardi. Imparare a gestire questi tipi di pressione e sentire che sono indispensabili per vivere una vita sana e felice sono un altro dono importante che le arti marziali possono dare ad una donna.

  1. Se vuoi qualcosa, allunga la mano e prendila

Le arti marziali sono un buono strumento per imparare che è molto meglio lavorare, sudare, guadagnare e conquistarsi le cose piuttosto che rinunciare e lamentarsi. In questo modo godremo del vero valore anche delle piccole conquiste e sapremo di poter contare sulle nostre forze per la felicità personale.

                        M°Giovanni Aprile Aikido 

Info Scuolailsamurai@gmail.com
www.ilsamurai.it

Stage ed esami KARATE a Ispica

Maestro Gianni Ferrara ringrazia Ispica per l’ospitalità… grazie ai maestri Marco Giuliana e Francesco Giuliana un pomeriggio all’insegna dell’amicizia e soprattutto di sano karate Do..ho visto entusiasmo e spirito durante la pratica, da parte di tutti gli allievi dal più piccolo al più grande compreso i due maestri che non perdevano occasione per inserirsi fra i suoi allievi e faticare insieme a loro… Entusiasmo anche da parte dei genitori che hanno assistito con grande curiosità durante le due ore circa di lezione dall’inizio alla fine… grazie a tutti alla prossima Maestro Giovanni Aprile (articolo)

Voglia di iniziare Aikido a tre anni

E con Francesco quest’anno le restrizioni covid hanno avuto un altro tono. Non tutti possono capire la passione x le arti marziali,quella vera che viene dal cuore e inizia in tenera età. Non ci sono regole si insinua e come un collante fa nascere un rapporto maestro-allievo che va oltre tutto e tutti. “All’inizio dell’anno Francesco è arrivato in palestra da me carico di voglia di imparare” , dice il maestro Aprile, ” aveva tre anni e si sa a questa età gestirli è impegnativo. Con la chiusura della palestra la mamma di Francesco ha notato in lui un incupimento del carattere e preoccupata mi ha contattato. Le prime chiamate whatsapp erano informali ma servivano a fare stare meglio il bimbo. Da qui è nato un impegno fisso settimanale online che ci trovava entrambi davanti allo schermo io maestro e lui allievo. Un esperienza particolare e intensa e direi carica di risultati.” ” Quando abbiamo ripreso gli allenamenti in presenza all’aperto Francesco è stato entusiasta di rivedermi e di allenarsi con me , la passione ha trionfato dimostrando che già a tre anni si può essere responsabile e capace di apprendere”

M°Giovanni Aprile Francesco Sena il papà Giovanni Sena

Stage del Sole

Anche quest’anno si è concluso lo stage del sole ☀️ con discreto successo… appuntamento estivo organizzato dall’Accademia Fudokan karate Club Italia del M° Gianni Ferrara e dai suoi collaboratori …che riunisce ogni anno sotto l’insegna del karate Do e dell’amicizia molti karatekas provenienti da tutta Italia.. purtroppo quest’anno in versione ridotta causa covid..di solito tutti gli anni si è programmato in due giorni di stage, il sabato pomeriggio nel palazzetto dell’istituto comprensivo Leonardo Sciascia di scoglitti e la domenica di mattina si è sempre concluso sulla spiaggia al mare.. l’importante è ripartite più forte di prima, pensando già da adesso allo stage del sole ☀️ del prossimo anno sportivo 2021/22 organizzandoci con un programma logistico per chi viene da fuori provincia e dal nord Italia e con un programma tecnico adeguato a tutti i livelli… ringrazio tutti i partecipanti allievi e maestri che oggi hanno reso possibile questo evento… ringrazio vivamente il M° Giovanni Aprile responsabile della scuola il Samurai impartendo un’ora di lezione nell’arte della Katana… a titolo di cronaca erano presenti i maestri e istruttori.. Scollo Gaetano, Di Blasi Giuseppe, Ferro Mauro, Giuliana Marco, Giuliana Francesco, Di Blasi Salvatore, Castelli Francesco, colombo Concetto, Vispo Raffaele, Iacono Franco e molti altri che per il momento mi sfuggono scusandomi con loro… grazie grazie … arrivederci al prossimo appuntamento di settembre con il primo raduno mensile per cinture marrone e nere.

Karate a Scoglitti Rg