La scuola Ilsamurai piange a Mattia Nicolò Sementa insegnante di Aikido a Roma Addio …

La scuola Ilsamurai piange a Mattia Nicolò Sementa insegnante di Aikido a Roma Addio …
Taichi Chuan e Bagua Zhang
Corsi istruttori
Aqam System
Direzione tecnica: dott. Antonio Casciaro
L’Accademia e la direzione tecnica
L’Accademia di Qigong e Arti marziali interne (www.aqam.it) propone lo studio dei tre principali sistemi marziali interni del Kung Fu: Taijiquan, Xingyiquan e Baguazhang. Il Maestro Antonio Casciaro coltiva le scienze energetiche taoiste e buddiste da più di trent’anni e ha elaborato un metodo di allenamento che prevede lo studio sia specifico di ogni sistema, sia l’aspetto trasversale. Quest’ultimo si fonda sulla consapevolezza che la reale trasformazione interiore necessita di un addestramento che sappia allineare corpo, anima e spirito attraverso l’uso consapevole della mente: il Qigong alchemico. È autore del testo Qigong e Alchimia. Teoria e pratica del tempio interiore. Ed. Tipheret, 2019.
La struttura del corso
Il programma istruttori è strutturato in 8 incontri l’anno per tre anni. Al termine del percorso triennale verrà rilasciata la qualifica di istruttore di primo livello. Il corso può essere frequentato sia da principianti che da avanzati anche per l’approfondimento di determinate tecniche o posture e lo studio di principi e conoscenze relative alle Arti marziali interne e al Qigong.
Sabato mattina: Taichi Chuan (3 ore) 10:00 – 13:00
Sabato pomeriggio: Bagua Zhang (3 ore) 15:30 – 18:30
1. 21 Novembre 2020
2. 12 Dicembre 2020
3. 16 Gennaio 2021
4. 20 Marzo 2021
5. 22 Maggio 2021
6. 19 Giugno 2021
7. 10 Luglio 2021 (sabato tutto il giorno in modalità full immersion)
8. 18 Settembre 2021 (verifica annuale)
Otto incontri l’anno: 7 incontri l’anno di 3 ore, più un sabato intero di 8 ore in modalità condivisa (gli studenti dei due corsi insieme) per lo studio trasversale delle due discipline. Due dei sei primi incontri verranno erogati in modalità on line. Sede: Siracusa.
Dopo la verifica del primo anno, l’Aqam autorizzerà all’insegnamento sotto la supervisione del Direttore tecnico.
Contenuti formativi
Programma trasversale
Programma specifico Taichi Chuan
· I cinque passi (direzioni)
· Le otto forze (cancelli)
· Studio della spada
· Sequenza di figure in movimento (Forme): stile Yang e Wu
Programma specifico Bagua Zhang
· Gli otto palmi (animali)
· Camminata in cerchio
· Sequenza di figure in movimento (Forme): stile Yin Fu e Cheng Tinghua
Modalità di iscrizione
L’iscrizione è da ritenersi valida con il pagamento del 50% della quota annuale, da versare entro il 4 novembre 2020. La seconda tranche entro il 20 marzo 2021.
Nota bene:
Ø Per coloro che verseranno la quota di iscrizione (cioè il 50% relativo al primo semestre) entro il 20 ottobre ci sarà una riduzione del 10%.
Ø Per coloro che verseranno la quota annuale per intero ed entro il 20 ottobre 2020 ci sarà una riduzione del 15%
Costi:
• tutt’e due i corsi 650 euro
• 1 corso 450 euro
La quota annuale comprende il pass (libretto formativo) e la Tessera associativa.
Il Rilascio dell’attestato di qualifica di istruttore sarà consegnato dopo prova di verifica finale al termine dei tre anni.
Per info chiamare: 393 9917013
Il Maestro dot. Antonio Casciaro apre i corsi Allenatori A Siracusa … Per info Locandina
Corsi di avviamento alle arti marziali col Maestro Giovanni Aprile e i suoi allievi .
Oggi esami di cintura nera di Taekwondo Scuola Ilsamurai
Alessandro Nativo passa cintura nera 1 Dan di Taekwondo allievo del Maestro Aziz Kalas nella Commissione Esami ha partecipato il Maestro Giovanni Aprile come Commissario Esterno.
www.ilsamurai.it
La mia storia per la passione delle arti marziali.
Sin da piccolo ambivo a conoscere le arti marziali è all’età di 5 anni nel 1985 dissi a mio padre di voler intraprendere questa arte,provando dal judo al karate,fino a quando incontrai l’arte del taekwondo con il mio grande maestro yamirez,da li comincia la mia scalata alle cinture, gareggiando e combattendo sodo per ottenere la mia prima vittoria regionale nel 1997, continuando incontro regionale nel 2002 medaglia bronzo vittoria per k.o ( knockout) in 30 secondi cn calcio laterale! prendendomi la cintura nera 1 dam.Nel frattempo si sa che il lavoro viene prima di tutto e quindi finisco di gareggiare ma continuavo sempre ad allenarmi,fino a quando nel 2007 si presenta un’altro torneo a cui tenevo molto e non volevo mancare per nessun motivo, passando le varie fasi del torneo cn grande determinazione arrivo nel mio ultimo combattimento dove ottengo un pareggio ai punti, 10 a 10, i giudici dopo il pareggio decidono di affidarci al Denmark cn mattoni forati e liste di legno,il mio avversario Thomas ulivo ne aveva rotti 4,da li dipendeva tutto il mio sacrificio dedicato sin da piccolo al taekwondo,così quando tocco a me tirai un pugno chirki rompendo 5 mattoni e vincendo portandomi la vittoria e il mio ultimo torneo cn trofeo 1 classificato taekwondo nel Denmark, conseguenza mano rotta scomposta sul quinto metacarpo,ma queste sono i rischi e le scelte di un combattente che crede nelle arti marziali,adesso sto insegnando il mio sapere del taekwondo a mia figlia e a tutti quelli che credono nelle arti marziali ma soprattutto che credono alla disciplina e al rispetto verso il prossimo. La Scuola Nazionale Ilsamurai augura un grande lavoro ad Antonello Cassarino per un ottima formazione per il Taekwondo…
Per tutti i Tecnici della Scuola Il Samurai
Importante per il 23 Maggio ore 15.30 chi vuole aderire verrà rilasciato un Attestato …
Chi vuole essere presente vi giro i codici di accesso comunicare
codice fiscale
nome cognome
Numero tessera Csain
Chi non fa parte Csain contattatemi grazie…
Al numero 3393500252 oppure contattare il Maestro Filippo numero evidente nella locandina ….