Entra nella Scuola Nazionale Ilsamurai Antonello Cassarino tra i Responsabili del Taekwondo.

La mia storia per la passione delle arti marziali.
Sin da piccolo ambivo a conoscere le arti marziali è all’età di 5 anni nel 1985 dissi a mio padre di voler intraprendere questa arte,provando dal judo al karate,fino a quando incontrai l’arte del taekwondo con il mio grande maestro yamirez,da li comincia la mia scalata alle cinture, gareggiando e combattendo sodo per ottenere la mia prima vittoria regionale nel 1997, continuando incontro regionale nel 2002 medaglia bronzo vittoria per k.o ( knockout) in 30 secondi cn calcio laterale! prendendomi la cintura nera 1 dam.Nel frattempo si sa che il lavoro viene prima di tutto e quindi finisco di gareggiare ma continuavo sempre ad allenarmi,fino a quando nel 2007 si presenta un’altro torneo a cui tenevo molto e non volevo mancare per nessun motivo, passando le varie fasi del torneo cn grande determinazione arrivo nel mio ultimo combattimento dove ottengo un pareggio ai punti, 10 a 10, i giudici dopo il pareggio decidono di affidarci al Denmark cn mattoni forati e liste di legno,il mio avversario Thomas ulivo ne aveva rotti 4,da li dipendeva tutto il mio sacrificio dedicato sin da piccolo al taekwondo,così quando tocco a me tirai un pugno chirki rompendo 5 mattoni e vincendo portandomi la vittoria e il mio ultimo torneo cn trofeo 1 classificato taekwondo nel Denmark, conseguenza mano rotta scomposta sul quinto metacarpo,ma queste sono i rischi e le scelte di un combattente che crede nelle arti marziali,adesso sto insegnando il mio sapere del taekwondo a mia figlia e a tutti quelli che credono nelle arti marziali ma soprattutto che credono alla disciplina e al rispetto verso il prossimo. La Scuola Nazionale Ilsamurai augura un grande lavoro ad Antonello Cassarino per un ottima formazione per il Taekwondo…