Jeet Kune do
Il Jeet Kune Do è un’arte marziale cinese fondata dal celebre maestro ed esperto di arti marziali Bruce Lee. Egli si avviò al percorso delle nobili arti marziali in giovanissima età sotto la guida del maestro Ip Man , Sifu di Wing Chun. Bruce sin dalle prime lezioni dimostro’ grande tenacia e determinazione, divenendo in un brevissimo arco di tempo uno dei migliori allievi della scuola di Ip Man. Tuttavia nel corso dei suoi anni di pratica, prese coscienza del fatto che il wing chun rappresentava un ottimo sistema di combattimento sulla breve distanza ma non sviluppava in modo esaustivo competenze specifiche sulla lunga distanza. A tal proposito decise di ampliare notevolmente le sue conoscenze del mondo marziale studiando diverse discipline fra cui il Karate, il Jujitsu,il muay thai, la boxe, la scherma, la lotta libera, lo shaolin ,il Tai chi ed altri stili del Kung fu.La compenetrazione fra le suddette discipline ed il wing chun sancì la nascita del Jeet Kune Do, che assume il seguente significato: la via del pugno che intercetta. I principi tecnici fondamentali del Jeet Kune Do sono i seguenti: velocità,forza,potenza ,coordinazione e flessibilità.I principi filosofici cui si ispira invece afferiscono al buddismo, al taoismo, ed alla filosofia zen. Il Jkd si configura come un’arte marziale total combat racchiudendo svariate tecniche di pugno,di calcio,leve articolari,trapping,atterramenti ,tecniche di intercettazione e combattimento corpo a corpo. Il Jkd non si aggrappa a nessuno stile,non è schiavo di alcun sistema, rifugge dal superficiale,penetra nel complesso e predilige la via della semplicità e dell’immediatezza. Sifu Bruce Lee non smise mai di affinare ed approfondire le sue conoscenze nel mondo delle arti marziali rendendo il Jkd una vera e propria filosofia in continuo divenire ed uno stile di vita che mira alla realizzazione personale ed alla scoperta di se stessi.