CORSI ISTRUTTORI AIKIDO E JU.JITSU A SCICLI RG
Corso tenuto dal – Maestro Giovanni Aprile – Istrut. Fortunato D’agosta

Sono aperti i Corsi Istruttori a livello Nazionale
AIKIDO AD AGRIGENTO 2019/20
STAGE E CORSO TECNICO DIRETTO DAL MAESTRO GIOVANNI APRILE
Mi chiamo Gabriele Russo (Siracusa, 24/06/1990) e sono un laureato in Scienze filosofiche, conseguita presso l’Università degli Studi di Catania, il 17/07/2015, con votazione di 110/110 e lode (Tesi di laurea magistrale: Il pensiero mistico di Ildegarda di Bingen). Sempre nello stesso ateneo, l’11/03/2013, ho conseguito la laurea triennale in filosofia (percorso storico-filosofico) con votazione di 108/110 Tesi di laurea triennale: La metafisica e il problema della conoscenza in Tommaso d’Aquino. Dal 2004 al 2009 ho frequentato il liceo scientifico-tecnologico all’Istituto Statale Polivalente “M.F Quintiliano” di Siracusa, diplomandomi con la votazione di 80/100. Da giorno 11/10/2011 al 05/10/2013 ho lavorato presso uno studio legale svolgendo lavori e mansioni di segreteria e consulenza: sistemazione di archivi e di pratiche legali-processuali; revisioni di fascicoli vari; depositi di atti legali, ed infine, utilizzo del pacchetto Office per varie attività di consulenza. Inoltre, sempre in tema di pubblica amministrazione e consulenza legale, ho frequentato un corso intensivo di “Organizzazione dei processi informatici e comunicativi” presso lo studio di un commercialista siracusano. Dal 27 agosto 2014 ricopro la carica di Segretario generale presso l’associazione senza scopo di lucro denominata (C.S.R) ovvero, “Corpo Speciale Rilevatori”. Il 26 ottobre 2016 sono nominato membro del Consiglio Direttivo dell’associazione culturale catanese “AMICI DEL CESPES”. L’11 settembre 2014, dopo una breve esperienza presso la redazione de “LaNota7.it” (giornale online di Siracusa), ho iniziato anche la collaborazione presso la testata giornalistica “Siracusa-Online” (supplemento della testata giornalistica “Frequencies” di Catania), con la qualifica di collaboratore-giornalista (editor). Dal mese di maggio sono Addetto stampa e segretario dell’associazione di promozione sociale “Tota Puclhra”. La costanza nello studio e nella ricerca, la tenacia e la forza di volontà mi hanno portato al superamento dell’esame di giornalista-pubblicista (Tessera N. 165056), tenutosi a Palermo il 14/10/2016, presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e al conseguimento del master in “Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa presso l’AGIM (Agenzia Giornalistica Mediterranea, autorizzazione Tribunale di Siracusa n. 14/2003) di Siracusa). Dal mese di dicembre del 2014 rivesto anche la carica di consulente culturale presso la “Consulta Comunale” di Siracusa occupandomi, al contempo, sempre col medesimo ente, di questioni sociali di rilevanza provinciale e regionale. Dal 01/10/2018 frequento il primo anno di Dottorato di Ricerca in Filosofia della Religione presso l’Anselmianum di Roma Oltre alla mia passione per le materie storico-filosofiche (storia medievale, storia della filosofia e storia della Chiesa), ho studiato analiticamente il mondo del lavoro in tutte le sue forme, approfondendo i concetti del business, del marketing e della politica in generale. Sono un assiduo lettore del “Sole 24 ore” e, nello stesso tempo, ogni fine settimana, leggo l’inserto culturale “La Domenica” che esce abbinato col giornale. Leggo, inoltre, molti quotidiani per conoscere ed informarmi su ciò che mi circonda. Tra questi: “Avvenire” (in primis), “La Stampa” e “Il Corriere della Sera”. Ho approfondito, per quanto riguarda lo straordinario mondo delle aziende, le questioni di “problem solving” ed il concetto dell’Empowerment applicato alla teoria del macro e micro gruppo. Il mondo delle risorse umane, oltre a quello dell’amministrazione di una azienda, è quello più affascinante, perché i soggetti di riferimento non sono carte ma esseri umani da plasmare ed indirizzare verso le arie più funzionale e consone alla loro formazione e professione, attraverso i processi di selezione, reclutamento e indirizzamento. I processi di informazione, formazione e trasformazione sono i veri parametri che ci orientano nelle scelte. Per questi motivi, per quanto riguarda le competenze relazioni, ho sempre cercato di far emergere quelli che, a mio avviso, sono i tasselli fondamentali per costruire un’ottima relazione individuale e di gruppo: – DISPONIBILITA’ AI RAPPORTI INTERPERSONALI: ossia, il desiderio di capire gli altri e di ascoltare attentamente ciò che hanno da comunicarci attraverso la loro componente sentimentale. La sensibilità interpersonale è alla base della capacità comunicativa e si manifesta attraverso la comprensione delle cause degli atteggiamenti e dei modelli di comportamento o dei problemi degli altri e quindi attraverso la capacità di rispondervi adeguatamente. -COMUNICAZIONE VERBALE: ossia, la capacità di esprimere con chiarezza ed efficacia il proprio pensiero e le proprie attitudini personali. E’ intesa come il desiderio di avere un’influenza o un effetto specifico sugli altri, in modo da convincerli del valore delle proprie idee, proposte, motivazioni. -LAVORO IN GRUPPO: ossia, il desiderio di lavorare in collaborazione con gli altri
Il Dottor Federico Selvaggio è Psicologo e Formatore, esperto nell’Osservazione, nell’Analisi e nella Gestione dei Processi Decisionali e del Problem Solving all’interno e in relazione ai Gruppi Umani.
Il lungo e attento studio delle Arti Marziali lo ha condotto verso l’approfondimento dei legami fra queste ultime e i processi psico-corporei alla base del comportamento umano.
Unendo le competenze in ambito psicologico con quelle nel mondo delle Arti Marziali, Il Dottor Selvaggio si occupa specificatamente di:
– Training Integrato per lo sviluppo e la crescita personale: Sostegno Psicologico e Promozione del Benessere per bambini e adolescenti con deficit conclamati; Supporto e Implementazione per l’Atteggiamento e l’Autostima di bambini e adolescenti contro episodi di bullismo e/o aggressione fisica e verbale; Consapevolezza Emotiva e Gestione dell’auto difesa per Donne in situazioni di aggressione fisica e/o verbale.
– Formazione Funzionale per Operatori e Istruttori di Arti Marziali che si occupano di figure sensibili come descritte sopra.
Responsabile Blsd della scuola ILSamurai
Dott Napoli Salvatore Istruttore della Salvamento Agency docente corso BLSD a partecipazione al corso permette di apprendere le tecniche di rianimazione cardiopolmonare nell’adulto, bambino e lattante e dell’utilizzo del defibrillatore semi-automatico esterno (DAE) per affrontare una situazione d’emergenza in attesa dell’arrivo del Servizio Medico d’Emergenza.
Linee guida American Heart Association (protocollo ILCOR 2015). Incluse nel corso le Manovre di Disostruzione delle vie aeree.
Il corso ha una durata di 5 ore.
Al termine del corso riceverete la qualifica di “Operatore BLS-D Adulto, Bambino, lattante (P-BLSD)
Corso valido e conforme ai requisiti richiesti per il Decreto Balduzzi
Il brevetto ha validità 24 mesi, e abilita alla richesta dell’autorizzazione al 118 locale all’utilizzo del DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO in linea con le normative regionali vigenti.
Corso riconosciuto a livello Nazionale (Ministero della Salute).
Il corso fornisce crediti formativi scolastici e universitari, è valido per punteggi nel concorsi pubblici e delle forze dell’ordine e militari.
Il kit didattico rilasciato comprende:
– BREVETTO OPERATORE BLSD/PBLSD
– ATTESTATO OPERATORE BLSD/PBLSD
– MANUALE BLSD/PBLSD
STAGE
Gli Stage sono rivolti a quanti vogliono organizzare all’interno di una palestra, o di altra struttura sportiva, un corso di formazione rivolto al pubblico. Durante lo Stage il Maestro Giovanni Aprile tiene una lezione correlata di dimostrazione pratica e esercizi con il pubblico, durante la quale vengono illustrate numerose tecniche in riferimento alla disciplina in esame.Gli stage da lui organizzati sono aperti a tutte le categorie, bambini inclusi.La lezione di solito prevede la spiegazione di tecniche di aikido o di ju-jitsu sul programma della scuola nazionale ilsamurai.
Lo stage non si configura solo come lezione impartita da una persona ad altre, ma come momento di contatto tra realtà diverse e persone praticanti sports diversi : sono stati già tenuti stage a persone che non hanno mai assistito a lezioni di arti marziali , le quali non hanno mostrato alcuna difficoltà nell’accostarvisi per la prima volta.
Il maestro Aprile può essere contattato da qualunque palestra associazione o privato che voglia affidargli la docenza in qualche stage: per l’occasione il maestro potrà essere accompagnato da qualche uke già esponente della scuola ilsamurai che lo coadiuveranno nel corso della lezione.
CORSI ISTRUTTORI (come diventare istruttore)
I corsi istruttori sono rivolti a diverse categorie di persone
– Persone che non hanno mai praticato AIKIDO E JU.JITSU verranno preparati da un solo responsabile il Maestro GIOVANNI APRILE, le lezioni saranno impartite a ogni singola persona (lezione individuale-privata) maestro-allievo. Il M°Aprile dietro pagamento spese sarà da voi anche nei weekend anche nel caso di gruppo.
-Persone che da anni hanno abbandonato l’ Aikido e Ju-Jitsu per vari motivi e sono pronti a ritornare all’ insegnamento nel proprio territorio , verranno seguiti dai responsabili nazionali e regionali della Scuola, sotto la guida formativa della scuola ILSAMURAI .
IMPORTANTE: i corsi per istruttori sono rivolti anche a persone che appassionate di aikido e ju-jitsu si affiancano a questa disciplina come mera conoscenza, indipendentemente dalla possibilità di insegnare. A queste persone verranno attribuiti ruoli diversi all’interno della Scuola ( Commissario di esami, Responsabili Area ,ecc..)
Per info: sui CORSI ISTRUTTORI AIKIDO
sui CORSI ISTRUTTORI JU-JITSU
CHIAMARE ALLA DOTT. ELISA VENTURA 3404768821
KARATE
STAGE E SEMINARI KARATE SHOTOKAN M°PAOLO FACIONI C.N. IV DAN
Stage e Meeting del Maestro: Il Maestro Paolo Facioni offre la possibilità di Stage e Meeting in tutta Italia e all’esstero con vari tipi di docenze mirate allo studio del Bunkai, del Kata e delle estrapolazioni tecniche applicate da soli o a coppie, inoltre vari tipi di percorsi sullo studio della storia culturale teorica del Karate Giapponese. Per i suoi seminari, il M° Facioni richiede solo un piccolo rimborso spese per il viaggio e per il pernotto in loco.
INFO CHIAMARE ALLA DOTT.ELISA VENTURA 3404768821