Taichi Chuan stile Chen e stile Yang
Programma corso istruttori, tre anni.
Direzione Corso: M° Antonio Casciaro
Primo anno
Studio prima parte della forma
Applicazioni marziali delle figure
Studio della forza elastica
Didattica di base
Ba Fa e Wu Bu, gli 8 metodi/forze e i 5 passi/direzioni
Studio della tipicità del ‘movimento’ Taiji
Tui Shou codificato
Secondo anno
Studio seconda parte della forma
Applicazioni marziali delle figure
Yong Fa – teoria delle applicazioni marziali
Basi filosofiche del Taijiquan
Chansigong (lavoro sull’energia a spirale, a solo e in coppia)
Tui Shou codificato e libero
Organizzazione e regolamento della Scuola
Wu De – Virtù morale e marziale
Terzo anno
Studio terza parte della forma
Studio della forza esplosiva, Fa Jin
Applicazioni marziali delle figure
Tui Shou codificato e libero
Educazione posturale e linee di forza del Taijiquan
Anatomia, biomeccanica e fisiologia energetica cinese
Tecniche di trasformazione del Qi in Nei Jin (forza interna)